DIMENTICATA LA PASSWORD ?

*

Presentazione domande tesi finale - Sessione estiva 2024

BIENNI E TRIENNI - Gli studenti che intendono conseguire il Diploma accademico di I o II livello nella sessione estiva 2024 (luglio) devono presentare domanda entro il 10 giugno 2024.

LA PRENOTAZIONE (tramite modello allegato) VA EFFETTUATA ENTRO IL 10 GIUGNO 2024. SI DEVE COMPILARE IN MODO COMPLETO (CON FIRMA DEL DOCENTE/I O DOCENTI INTERESSATO/I) IL MODULO (allegato) IN BOLLO DA 16 EURO (oppure allegare ricevuta di pagamento e.bollo - vedi guida allegata) E INVIARLO VIA E.MAIL A UNA DEGLI INDIRIZZI SOTTO INDICATI IN BASE AL PROPRIO CORSO DI STUDI (biennio o triennio oppure SEZ. STAC. CEGLIE). 

Il suddetto modello, una volta inviato scansionato in bollo (o unitamente a ricevuta di pagamento on line di e.bollo) e con tutte le firme in regola (importante la firma sia dello studente sia del docente) ENTRO I TERMINI (10 giugno 2024) a una delle mail di seguito indicate, potrà essere consegnato anche successivamente (ad es. insieme al cartaceo della tesi e al cd) agli Uffici di Segreteria (Lecce o Ceglie) attraverso il personale coadiutore (per l'accesso agli Uffici invece occorre rispettare giorni ed orari).

Non è obbligatoria la consegna di persona del modello di domanda tesi finale - cartaceo - già correttamente inviato in pdf via mail (debitamente compilato e con le firme previste) per coloro che optano per il pagamento del bollo on line (cosidddetto e.bollo) e che insieme al suddetto modello hanno inviato anche ricevuta del pagamento (euro 16) di e.bollo. La consegna di persona in Ufficio del modulo cartaceo resta obbligatoria per coloro che useranno la marca da bollo "tradizionale" da 16 euro.

Gli studenti  devono inviare il modulo di prenotazione per la tesi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per il biennio) e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  (triennio), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (PER GLI ISCRITTI A CEGLIE). A questi stessi indirizzi mail, SUBITO DOPO AVER SUPERATO L'ULTIMO ESAME, va inviata una scansione pdf del libretto esami (per poi procedere alla consegna di persona in Ufficio almeno entro 15 giorni dalla discussione della tesi).

Non possono sostenere l'esame finale gli studenti anche parzialmente non in regola con i pagamenti di tasse e contributi (si prega di controllare sul proprio profilo Isidata la regolarità dei pagamenti e in caso di dubbi consultare l'Ufficio Corsi accademici).

Appena possibile gli studenti devono inoltre inviare IN FORMATO PDF la copertina della tesi col titolo DEFINITIVO, mentre entro 15 giorni dall'esame finale, occorre provvedere all'invio in pdf della tesi defintiva completa. Il Cd (con regolare copertina cartacea nella custodia) e la copia cartacea della tesi potranno essere consegnati successivamente e comunque entro 10 giorni dalla data prevista per la seduta di diploma. Per eventuali ritardi nella consegna della tesi cartacea, avvisare tramite mail gli Uffici di Segreteria. L'invio invece del pdf completo della tesi deve avvenire entro i 15 giorni sopra indicati.

L'ultimo esame va sostenuto, come termine ultimo, tassativamente entro 15 giorni dalla discussione della tesi. 


PER LA SOLA CONSEGNA DELLA DOMANDA DI DIPLOMA FINALE O DELLE TESI E CD NON E' NECESSARIO FISSARE UN APPUNTAMENTO.

SI PREGA DI CONSEGNARE IL CARTACEO DELLA TESI E IL CD DELLA STESSA, INSIEME E NON SEPARATAMENTE. Si ringraziano gli studenti per la collaborazione.

Per ulteriori info o chiarimenti si prega di contattare l'UFFICIO CORSI ACCADEMICI tramite e.mail:

STUDENTI TRIENNIO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

STUDENTI BIENNIO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

STUDENTI BIENNIO / TRIENNIO ISCRITTI A CEGLIE:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



IMPORTATE! LINK NORME E DOCUMENTI UTILI PER GLI STUDENTI DIPLOMANDI: 

https://www.conservatoriolecce.it/index.php?option=com_content&view=category&id=131&Itemid=323

TOP