INIZIO LEZIONI CORSI ACCADEMICI 21/22 - AGGIORNAMENTO 23/05/2022
- Categoria: Avvisi e scadenze
- Pubblicato: Venerdì, 05 Novembre 2021 12:49
AVVISI INZIO LEZIONI IN ALLEGATO: (si prega di leggere i relativi avvisi per un'informazione più completa sull'inizio dei corsi)
23/05/2022 - AVVISO: Le lezioni di Pedagogia musicale (Terzo anno del Triennio, Biennio e studenti che devono sostenere l’esame finale - tesi) del Prof. Gioacchino Palma avranno inizio su piattaforma telematica Sabato 28 maggio 2022 ore 16 -19. Nel corso del primo incontro verrà fissato il calendario definitivo.
21 MARZO 2022: AVVISO (ALLEGATO Prof._Cataldi Vito_FOND. COMP.(TRIENNIO II Anno)_ANALISI FORME COMPOS. (BIENNIO)_ (MARZO 2022).pdf) INIZIO LEZIONI PROF. CATALDI - FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE (TRIENNIO 2° ANNO) - ANALISI DELLE FORME COMP.VE (BIENNIO)
17 MARZO 2022: AGIGUNTI IN ALLEGATO AVVISI INIZIO LEZIONI DOCENTI PROFF.RI BEGOTTI, CONGEDO E PRIMICERI
Le lezioni di Informatica musicale II (Biennio) prof. Giuseppe Spedicati avranno inizio su piattaforma telematica Giovedì 24 marzo 2022 ore 17,00-19,30
LEZIONI PROF.SSA STELLA SILVIA: FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE (BIENNIO) - TEORIA E TECNICHE DELL'ARMONIA (TRIENNIO) - VEDI AVVISI ALLEGATI (biennio/triennio lezioni marzo 2022)
LEZIONI PROF. CESARE SALDICCO: a partire dal 8 marzo p.v., ogni martedì e mercoledì dalle 15:30 alle 19:30 a settimane alterne, partiranno i moduli di COME/05 Campionamento, Sintesi e Elaborazione Digitale dei Suoni I e II (E - 24h - 5CFA) e di Informatica Musicale I e II (E - 24 e 20h - 5CFA) - TRIENNIO - Le lezioni si terranno in Aula 3 (in Cavea) ogni 2 settimane.
Avviso del 22/02/2022: INIZIO LEZIONI STORIA DELLA MUSICA ELETTROACUSTICA (Biennio e Triennio) Prof. MASTROGIACOMO (in allegato file pdf Prof.Mastrogiacomo_avviso lezioni.pdf)
Avviso del 21/02/2022: INIZIO LEZIONI BIENNIO E TRIENNIO PROF. QUARTA LUIGI IN ALLEGATO (vedi file Quarta L._Orario lezioni di Biennio e Triennio a partire...)
I corsi contrassegnati con 24 CFA sono validi sia come Materia a scelta dei corsi accademici che ai fini del conseguimento dei 24 crediti.
Metodologia d’insegnamento storico-musicale (BIENNIO TRIENNIO E 24CFA) PROF.SSA COSI L.
Didattica della storia della musica (TRIENNIO E 24 CFA) PROF. FARI' A.
Elementi di composizione e analisi per Didattica della musica (III Triennio, Fuori Corso, II Biennio, Fuori Corso, mentre per il I Biennio saranno disposte successive calendarizzazioni) PROF.SSA STELLA S.
Estetica della musica 2 (BIENNIO) PROF. FARI' A.
Direzione e Concertazione di Coro 24 CFA (BIENNIO E TRIENNIO) PROF.SSA ROLLO F.
AVVISO INIZI CORSI PROF.SSA CARONE ANGELA
Storia delle forme e dei repertori 1 e Storia e storiografia 1 (TRIENNIO)
Storia e storiografia 1 e 2 (BIENNIO)
Storia della Notazione (TRIENNIO)
Paleografia mus.1 e 2 BIENNIO
Si ricorda che, in base ai Regolamenti vigenti e pubblicati su questo sito (Sez. Statuto e regolamenti) possono frequentare le lezioni solo gli studenti regolarmente iscritti e totalmente in regola con il pagamento dei contributi (COMPRESA LA QUOTA ADISU RELATIVA A QUESTO ANNO ACCADEMICO E ALL'A.A. 2020/21 OBBLIGATORIE PER TUTTI, ANCHE PER CHI E' RISULTATO IDONEO ALLA BORSA DI STUDIO ADISU, ESCLUSO POSSESSORI DI INVALIDITA' OLTRE IL 66% O CATEGORIE RIENTRANTI TRA QUELLE PREVISTE DALLA LEGGE 104/92).