DIMENTICATA LA PASSWORD ?

*

PRENOTAZIONI ESAMI - BIENNI E TRIENNI - SESSIONE AUTUNNALE 2024

Sono aperte sino al 10 AGOSTO 2024, sulla piattaforma Isidata, le prenotazioni per gli esami della sessione AUTUNNALE (sett./ott.2024) - riservate agli studenti regolarmente iscritti di bienni e trienni (sedi Lecce e Ceglie M.).

Si consiglia vivamente di non attendere gli ultimi giorni per prenotare al fine di consentire una tempistica migliore nella ricezione delle mail di avvenuta prenotazione. Le prenotazioni fatte nei giorni di agosto (sempre entro il termine del 10) riceveranno conferma a partire dal 19 agosto, giorno di riapertura del Conservatorio (le sedi di Lecce e Ceglie resteranno chiuse nella settimana di Ferragosto e riapriranno il 19 - vedi Decreto di chiusura del Direttore).

Eventuali problemi tecnici relativi (ad es, un esame per il quale la piattaforma dà un messaggio di avviso di impossibilità a prenotare) alle prenotazioni on line vanno segnalati via mail all'UFFICIO CORSI ACCADEMICI  (Lecce o Ceglie) entro il 10 AGOSTO 2024.

Gli studenti possono verificare autonomamente sulla piattaforma Isidata l'avvenuta richiesta di prenotazione. La riga marrone sotto la denominazione dell'esame conferma che l'interessato/a ha inviato, tramite sistema, la richiesta (e se lo ha fatto nei termini previsti, dal sistema Isidata ciò risulterà in caso di verifica da parte dell'Ufficio)


Una volta che la richiesta di prenotazione di un determinato esame è stata accettata dall'Ufficio, nella colonna N° Comm. , penultima colonna a destra accanto a "data esame" del proprio quadro esami Isidata, comparirà un nr. che indica l'accettazione della prenotazione del relativo esame da parte della Segreteria.

Gli studenti/Le studentesse che prenotando un esame sulla piattaforma si accorgono che il docente con il quale intendono sostenere l'esame, non è corretto, sono pregati di segnalarlo subito via mail all'Ufficio Corsi accademici.
Facendo un esempio specifico, lo studente che procedendo a prenotare "prassi esecutive e repertori d'insieme e da camera" nota che il docente presente sulla piattaforma non è quello corretto, provvede comunque a prenotare l'esame e invia nello stesso tempo una mail all'Ufficio corsi accademici (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) dove chiederà l'aggiornamento del docente dell'esame prenotato.

Di seguito la procedura per prenotare gli esami su Isidata (scadenza 10 agosto 2024):  

1 cliccare sulla voce nr.4 "Gestione dati degli allievi già immatricolati", inserendo nella pagina succcessiva il proprio codice e la password

2 dal menù selezionare "Gestione dati principale"

3 cliccare su "Gestione esami / Esami"

4 nella PRIMA colonna cliccare sul quadratino marrone chiaro accanto alla matita verde in corrispondenza dell'esame che si intende prenotare

5 verificare che la sessione sia preimpostata su AUTUNNALE

6 sulla finestra che si apre cliccare su "Richiedi prenotazione" e poi su OK


Attendere l'e.mail della Segreteria di conferma della prenotazione. Importante! Si prega di controllare che il nome del docente con cui si è prenotato l'esame sia corretto, altrimenti scrivere alla Segreteria per chiederne l'aggiornamento. 

Non sono ammessi agli esami studenti che non siano in regola con TUTTI i pagamenti (frequenza, eventuali more, ADISU, assicurazione, contributo al Conservatorio).

RIFERIMENTI:
Studenti/sse triennio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Studenti/sse biennio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Studenti iscritti alla Sede di Ceglie Messapica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Si raccomanda di non attendere gli ultimi giorni di agosto (scadenza tassativa 10 agosto 2024) per prenotare gli esami, al fine di consentire una più agevole tempistica dell'invio delle conferme di prenotazione.

TOP