Modulistica - Trienni accademici di I livello
CALCOLATORE IMPORTI CONTRIBUTI A.A. 2022/23 IN BASE A FASCE ISEE
- QUOTE ADISU 2022/23 - (il versamento del contributo all'ADISU è obbligatorio per tutti gli iscritti, con esclusione di determinati casi come i portatori di invalidità pari o superiore al 66% - Per ulteriori info vedi il sito web ADISU Puglia). Ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n.962 de3l 16/06/2021, l’importo della tassa regionale è rideterminato in tre fasce:
1. Prima fascia € 120,00 per gli studenti che presentino un valore ISEE per prestazioni universitarie inferiore o uguale a € 23.626,32;
2. Seconda fascia € 140,00 per gli studenti che presentino un valore ISEE per prestazioni universitarie compreso tra € 23.626,33 e € 47.252,64;
3. Terza fascia € 160,00 per gli studenti che presentino un valore ISEE per prestazioni universitarie superiore a € 47.252,64.
https://w3.adisupuglia.it/pagamenti-pa/ (con info e istruzioni)
Accedere al link e seguire le istruzioni (per chi non è registrato, si può versare tramite PAGAMENTI SPONTANEI DISPONIBILI https://pagopa.adisupuglia.it/portal/servizi/pagamenti/nuovo_pagamento_online/12 )
Causale: frequenza corsi accademici Conservatorio Lecce a.a. 22/23
La studentessa/lo studente che intende iscriversi per l’anno accademico corrente presso le Istituzioni AFAM può quindi accedere al suddetto portale anche tramite SPiD (e poi procedere al versamento dell’importo della tassa regionale determinato in relazione al proprio parametro ISEE come rilevato da attestazione ISEE in corso di validità).
La ricevuta del pagamento dovrà essere caricata dalla/o studente/ssa sul proprio profilo Isidata nella sezione Tasse (allegando il pdf o foto in jpeg del documento che attesta l’avvenuto pagamento).
GUIDA AL PAGAMENTO ADISU (valida anche per l'a.a. 2022/23)
- Allegati a domanda di reiscrizione (ANNI SUCCESSIVI AL 1°) 1-31 luglio 2022
- PER LA DOMANDA DI REISCRIZIONE (ISIDATA): SEGUIRE LA GUIDA ALL. 3
I SOTTOSTANTI MODELLI SONO GIA' INCLUSI TRA GLI ALLEGATI
- Modello materie a scelta 1° anno RISERVATO A STUDENTI CHE SI IMMATRICOLERANNO AL 1° ANNO
- Modello materie a scelta 2° anno RISERVATO A STUDENTI CHE SI ISCRIVONO AL 2° ANNO
- Modello materie a scelta 3° anno RISERVATO A STUDENTI CHE SI ISCRIVONO AL 3° ANNO
- Allegati a domanda di immatricolazione (1° anno)
I suddetti allegati (modulo richiesta esonero tasse, informativa privacy, ecc.) sono riservati esclusivamente a coloro che per l'a.a.2021/22 si iscrivono al 1° anno (dopo aver superato esame di ammissione ed aver ricevuto invito da parte del Conservatorio a procedere all'iscrizione) e quindi devono obbligatoriamente utilizzare la piattaforma Isidata. I moduli compilati (non tutti, solo quelli che interessano allo studente), debitamente firmati vanno consegnati unitamente alla stampa della domanda di iscrizione (in marca da bollo da € 16,00) ottenuta dalla piattaforma Isidata, SECONDO I TEMPI E LE INDICAZIONI RICEVUTE DALLA SEGRETERIA NELLA MAIL DI INVITO ALL'IMMATRICOLAZIONE . Si prega, per l'iscrizione, di seguire RIGOROSAMENTE l'apposita Guida (allegato nr. 2 al Manifesto 2021-22).
LE DOMANDE NON CONFORMI SARANNO RIFIUTATE. I MODULI SUDDETTI NON SONO LA DOMANDA DI ISCRIZIONE (CHE SI STAMPA DOPO AVER COMPLETATO LA PROCEDURA SU ISIDATA) MA SONO GLI ALLEGATI ALLA DOMANDA. LA STAMPA DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE/IMMATRICOLAZIONE DA ISIDATA E' UNA PROCEDURA OBBLIGATORIA PER LO STUDENTE E NON PUO' ESSERE RICHIESTA ALLA SEGRETERIA.
- DOMANDA DI ISCRIZIONE CON RISERVA RISERVATA AI DIPLOMANDI DELLA SESSIONE INVERNALE 2023. NON utilizzare questa domanda per iscriversi al fuoricorso nè per iscriversi al 1° anno del biennio se si è ancora studenti del triennio. LA DOMANDA VA CARICATA NELLA SEZIONE FASCICOLO DI ISIDATA ENTRO IL 31 LUGLIO 2022.
- Domanda di iscrizione ai corsi singoli a.a. 2022/23 (vedi allegato a fine pagina)
La domanda, debitamente compilata, va consegnata alla Segreteria nei giorni e orari di apertura dello sportello, o spedita via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . La Commissione per l'esame della carriera degli studenti dopo aver valutato la richiesta deciderà se approvarla.
- Modulo richiesta certificati
- Richiesta esonero dalla frequenza delle lezioni
Il presente modulo, con allegata la documentazione giustificativa, va presentato al docente interessato, il quale, valuterà l'eventuale concessione dell'esonero e allegherà il suddetto modello al registro delle firme che verrà consegnato alla segreteria alla fine delle lezioni. - Domanda di riconoscimento crediti Bienni e Trienni La domanda, debitamente compilata nei tempi previsti (all'atto dell'iscrizione o nella "finestra" di riapertura nel mese di maggio, salvo variazioni, si prega di tenersi aggiornati tramite l'home page del sito), va spedita via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La Commissione per l'esame della carriera degli studenti dopo aver valutato la richiesta deciderà se approvarla.